Vuoi aprire La Cresciamia in franchising?
La Cresciamia ti offre l’opportunità di farlo grazie alla sua esperienza pluriennale e alla sua presenza sul territorio umbro-marchigiano.
La Cresciamia ti offre l’opportunità di farlo grazie alla sua esperienza pluriennale e alla sua presenza sul territorio umbro-marchigiano.
il franchising del food in Italia è in continua crescita. Molteplici marchi e offerte si propongono ogni anno sul mercato, ma molto spesso si tratta di realtà che imitano format già consolidati o di importazione: sono pochi quei marchi che possono vantare una storia, una identità.
La Cesciamia è uno di questi. Nato dal cuore di Gubbio, La Cresciamia è il format che mette al centro dell’offerta due prodotti della tradizione culinaria eugubina, la Crescia e il Brustengo. La focaccia e la pastella fritta farcite nei modi più diversi che provengono dalla tradizione povera del popolo umbro oggi sono diventati un prodotto street food gourmet.
La Cresciamia propone oggi l’affiliazione ad un brand fortemente identitario che ha saputo fare dell’esperienza nel settore della ristorazione e dell’originalità del suo menu i suoi maggiori punti di forza. Questo, insieme al crescente trend di mercato che vede i prodotti tipici scalare le classifiche dei pasti più consumati dal popolo contemporaneo, rende La Cresciamia un format su cui investire.
Il format conta già due punti vendita nel cuore dell’Italia centrale, Gubbio e Senigallia, e il management rappresentato da Valerio Mischianti ha saputo ottimizzare sia il menu con i conseguenti processi di preparazione deipiatti, sia i modelli operativi grazie ai quali non sarà necessario impiegare più risorse del dovuto.
L’affiliato potrà accedere ad un modello dibusiness specializzato e unico nel suo genere. La cucina eugubina,con il suo insieme di sapori e di colori, è il cuore di un menu fortemente identitario.
Il valore del menu de La Cresciamia è stato riconosciuto da programmi televisivi, guide enogastronomiche, entusiastiche recensioni sul web. Qual è stato il segreto del suo successo? Partendo dalla Crescia e dal Brustengo si sono rivisitate le ricette della tradizione eugubina, cuore dell’Italia e una delle culture gastronomiche più antiche del Bel Paese. A questo processo si è aggiunta la componente di personalizzazione della focaccia con ingredienti a km0 che provengono sempre dal territorio di origine del brand. Il lavoro fatto sul prodotto ha portato alla creazione definizione di un menu fortemente identitario che è la principale chiave di successo de La Cresciamia.
La Cresciamia propone all’affiliato un ristorante chiavi in mano, ma dire così sarebbe riduttivo. Il lay out che si propone è un progetto seguito da professionisti e architetti, oltre che dall’artista Alessandro Campanella. Il design del locale è stato citato tra i locali più belli d’Italia nel 2016 e da allora ha fatto scuola per i locali tradizionali umbri. Il know how de La Cresciamia è anche questo, l’arredo di design del punto vendita che diventa esso stesso un elemento di qualità e di distinzione dalla concorrenza, soprattutto se il locale affiliato dovesse sorgere in quelle aree ad alta competizione nel settore.
Gli anni di esperienza maturati con due punti vendita hanno permesso al management de La Cresciamia di ottimizzare i processi operativi all’interno del punto vendita. Dalla selezione del personale, alle procedure operative affinché ognuno all’interno dello store abbia il suo ruolo, sono trasferiti all’affiliato tramite manualistica operativa e corsi di formazione preliminari e continui nel tempo, nonché affiancamenti sul campo per le attività di marketing e comunicazione.
La Crescia è il cuore del menu. Uno dei più famosi prodotti tradizionali umbri è diventato il punto di partenza di un modello di business unico nel suo genere.
Il cliente che entra in uno dei locali de La Cresciamia vive l’esperienza di un tuffo nel passato con sapori e odori che richiamano la vita contadina e i paesi eugubini. Questa esperienza si compone di:
Con questo insieme di sapori La Cresciamia propone all’affiliato un format dall’identità inequivocabile che permette anche una personalizzazione sulle farciture e sulla composizione dei taglieri.
Il menu de La Cresciamia prevede anche una stagionalità data sia dalla disponibilità di determinati ingredienti che di soluzioni studiate per accontentare i clienti tutto l’anno, come le insalate d’estate o le zuppe tradizionali di inverno.
Cosa Offriamo
Vuoi ulteriori informazioni? Compila il form!